Descrizione
Dicloreum antinfiammatorio locale cerotti medicati (180 mg) è un farmaco antinfiammatorio e antidolorifico per uso cutaneo a base di diclofenac idrossietilpirrolidina. Grazie alla loro struttura, i cerotti risultano facilmente applicabili, offrendo un comfort elevato anche al momento della rimozione. Possono essere facilmente riposizionati quando si fa il bagno o la doccia. La sua formulazione con rilascio graduale e costante del principio attivo consente un’azione antinfiammatoria e antidolorifica continua per 12 ore, così da favorire un sollievo prolungato dal dolore.
Modalità d’uso
Applicare un solo cerotto alla volta e solo in assenza di lesioni cutanee aperte. 1 o 2 cerotti al giorno, per un periodo fino a 14 giorni negli adulti e fino a 7 giorni negli adolescenti al di sopra dei 16 anni. Applicare un cerotto ogni 12 o 24 ore.
Principi Attivi
Un cerotto medicato da 180 mg contiene: Principio attivo: Diclofenac idrossietilpirrolidina mg 180 (pari a mg 140 di Diclofenac sodico) Eccipienti con effetti noti: 14 mg di metile paraidrossibenzoato (E218), 7 mg di propile paraidrossibenzoato (E216), 420 mg di glicole propilenico e 2,8 mg di profumo (contenente amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil salicilato, cinnammale, alcol cinnamilico, citronellolo, d-Limonene, eugenolo, farnesolo, geraniolo, aldeide exil cinnamica, idrossicitronellale, isoeugenolo, linalolo, metil eptin carbonato).
Eccipienti
Gelatina, Povidone, D-Sorbitolo soluzione al 70%, Caolino, Titanio diossido, Glicole propilenico, Metile paraidrossibenzoato (E218), Propile paraidrossibenzoato (E216), Edetato disodico, Acido tartarico, Diidrossialluminio aminoacetato, Caramellosa sodica, Poliacrilato sodico, 1,3-butilen glicole, Polisorbato 80, Profumo, Acqua purificata, Feltro sintetico, Film plastico.
Controindicazioni
• Ipersensibilità al diclofenac, all’acido acetilsalicilico o ad altri preparati antinfiammatori non steroidei (FANS) o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto finito, nonchè all’isopropanolo. • Pazienti nei quali si sono verificati accessi asmatici, orticaria o rinite acuta dopo assunzione di acido acetilsalicilico o di altri infiammatori non steroidei (FANS). • Cute danneggiata, indipendentemente dal tipo di lesione: dermatite essudativa, eczema, lesione infetta, bruciature o ferite. • Terzo trimestre di gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). • Pazienti con ulcera peptica attiva. Bambini ed adolescenti: L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 16 anni è controindicato.